Muore in una clinica di Roma a 85 anni Fabrizio Zampa, giornalista e storica firma musicale del Messaggero.
Fabrizio Zampa, figlio del regista e sceneggiatore Luigi Zampa, è morto oggi all’età di 85 anni nella clinica Ars Medica, di Roma. A darne il triste annuncio è stato il quotidiano in cui lavorava dal 1970, il Messaggero.

Chi era Fabrizio Zampa?
Agli inizi della sua carriera, Fabrizio Zampa è stato il batterista dei Flippers, band di cui facevano parte Lucio Dalla (clarinetto e voce solista), Franco Bracardi (al pianoforte) e Massimo Catalano (al contrabasso). Zampa si era dedicato anche alla fotografia, di cui era molto appassionato. Nel 1970 poi è entrato a far parte del mondo giornalistico, diventando una firma storica de Il Messaggero.
Qui divenne il cronista e critico musicale di punta dove negli ultimi anni ha curato per il sito la rubrica Il sopravvissuto. Alla fine degli anni ’70 oltre ad aver partecipato alla trasmissione L’altra domenica, è apparso anche a Quelli della notte, avendo inoltre un ruolo nella commedia Il pap’occhio.
Zampa fu amico di molti artisti, come Mina alla quale presentò Virgilio Crocco, e Fabrizio De Andrè. Il giornalista partecipò a numerose edizioni del Festival di Sanremo e come inviato intervistò le grandi star del jazz, del pop, del rock.